Ananas: proprietà nutritive e calorie

calorie e benefici dell'ananas

L’inverno sta per iniziare e insieme a lui anche le diete. Nel momento in cui vogliamo cambiare la nostra alimentazione però sono diversi i fattori, come ad esempio l’attività fisica ma non solo… Molte donne decidono di seguire un regime alimentare di dieta per combattere la cellulite, ma quali sono gli alimenti da introdurre quotidianamente? In casi come questo il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un medico specialista che sappia indirizzarvi, ma ricordate che nell’attesa potreste assumere anche degli integratori naturali che comunque possono aiutarvi nel vostro scopo. Se appunto volete “diminuire” o “combattere” la cellulite l’ananas potrebbe diventare la vostra migliore amica grazie alla sua funzione drenante e disintossicante.

L’ananas come integratore naturale

Come abbiamo appena accennato l’ananas è nota per le sue proprietà che la rendono uno dei migliori integratori naturali. L’anans, infatti, contiene sali minerali come magnesio e potassio e una vasta gamma di vitamine come: carotene, vitamina A, complesso B e Vitamina C. Questo tipo di proprietà riescono ad apportare al nostro corpo il giusto livello di zuccheri ed energie ma non solo. L’assunzione regolare dell’ananas permette anche di ridurre il livello di acido del ph corporeo, un dettaglio fondamentale che si riscontra durante i periodi di dieta quando decidiamo di abbandonare appunto una cattiva alimentazione. Tra le azioni dell’ananas come integratore naturale abbiamo la riduzione idrica, questo tipo di frutto ha una funzione drenante che ci permette di regolarizzare l’attività renale.

Attenzione però perché all’ananas bisogna sempre accompagnare l’assunzione di almeno due litri di acqua al giorno. Le proprietà drenanti, inoltre, sono perfette per le persone in stato di obesità che si trovano costretti ad affrontare particolari tipi di dieta. Il perché di quanto detto è racchiuso appunto nella funzione drenante. L’aggiunta dell’ananas nella dieta permette infatti di sciogliere facilmente i grassi nati nel corpo, che a volte coincidono con la cellulite. In questa fase infatti troveremo la persona “costretta a urinare molto più spesso”, ciò fa si che non si ha solo un forte lotta contro la redenzione idrica ma bensì lo scioglimento dei grassi che di conseguenza porta ad un’importante perdita dei liquidi in eccesso.

L’ananas funziona come rimedio contro la cellulite?

Molte donne, come annunciati inizialmente, decidono di inserire nella loro dieta l’ananas perché è un frutto capace di combattere la cellulite. La domanda da porsi in questo caso è: vero o falso? La risposta non può che essere “vero”. L’ananas ci aiuta a ridurre il ph del nostro corpo e quanto detto implica che ci aiuta ad avere un ripristino acido basico utile appunto per prevenire le infiammazioni. Adesso, giustamente, vi starete chiedendo quale sia il collegamento con la cellulite… E noi qui ve lo spieghiamo subito.

La cellulite, qualora non lo sapesse, è un’infiammazione a carico del processo linfatico e microcircolatorio che causa un atrofizzazione dei vasi capillari e l’infiltrazione di grasso negli spazi intercellulari. In casi come questo l’ananas di per se non può avere una natura curativa, ma la sua integrazione in una dieta aiuta di certo ad alleggerire il problema o comunque a prevenirlo alla radice. Quando detto però non implica che il frutto debba essere mangiato tutti i giorni, ma un’assunzione tre volte la settimana potrebbe aiutare nell’aspetto preventivo riguardante appunto la cellulite.

Dieta, quante calorie possiede l’ananas?

L’ananas di per se è un frutto dolce, ma qualcuno direbbe non troppo… Quanto detto però non significa che non contenga calorie. Nonostante le tante proprietà nutritive precedentemente abbiamo spiegato come la sua assunzione debba essere regolare ma sopratutto non quotidiana. L’ananas infatti ha un forte valore energetico , ma quante sono le calorie dell’ananas? Comprende il 40% di grassi ogni 100 grammi. Per questo motivo in una dieta dimagrante, una volta superata la prima fase che riguarda appunto una forte perdita di peso, si provvede a calibrarla nella settimana. I dietologi molto spesso consigliano infatti di inserire nella propria alimentazione circa 40 grammi di ananas non oltre i tre giorni la settimana. Differente invece è il caso dei diabetici che comunque devo consultarsi con il proprio medico onde evitare sbalzi glicemici che potrebbero compromettere il loro stato di salute