
L’acqua è molto importante per il nostro corpo. Come rivelano gli esperti, il nostro organismo è composto in gran parte proprio di acqua. Ecco perché essa non dovrebbe mai mancare, per assicurarci una corretta idratazione e per garantire il buon funzionamento dell’organismo e, di conseguenza, la nostra buona salute. Ma quali sono gli effetti e i benefici che l’acqua può contribuire a dare a livello del nostro benessere psicofisico? Scopriamoli tutti in maniera particolareggiata.
Contenuto dell'articolo
Il miglioramento della digestione
Bere acqua del rubinetto, utilizzando per esempio gli erogatori a rete idrica proposti sul sito https://www.acqualys.it/, significa avere la possibilità di migliorare la digestione. Se si soffre di acidità di stomaco o se si hanno disturbi intestinali, bevendo molta acqua si riesce a far fronte a questi problemi di salute.
Ricordiamoci, tra l’altro, che l’acqua è davvero molto importante per combattere la stitichezza. Spesso quest’ultima è causata dalla disidratazione. Inoltre, quando si è disidratati, si può soffrire di una sensazione di stanchezza, diminuisce la concentrazione, si può avere mal di testa. Tutti problemi che possiamo risolvere proprio bevendo a sufficienza.
All’interno del nostro organismo l’acqua aiuta il sangue a trasportare ossigeno, che arriva al cervello e che quindi ci fornisce maggiori energie.
Il miglioramento della salute dei reni e del cuore
Ma l’acqua non contribuisce soltanto al corretto funzionamento del cervello. Infatti è fondamentale anche per assicurare la salute dei reni e quella del cuore. L’acqua aiuta i reni perché diluisce i sali e i minerali che, se soffriamo di disidratazione, possono accumularsi nel corpo sotto forma di calcoli e non vengono espulsi attraverso l’urina.
Diversi studi hanno dimostrato che bevendo più di cinque bicchieri di acqua al giorno si può riuscire a ridurre di circa il 41% le possibilità di avere malattie cardiache nelle donne. Per gli uomini questa percentuale addirittura sale, arrivando al 54% in meno di rischi per la salute coronarica. Da questo punto di vista l’acqua svolgerebbe anche un’importante azione di prevenzione.
La bellezza della pelle
Bevendo a sufficienza la nostra pelle può apparire più sana e più luminosa, in definitiva anche più giovane. Infatti l’acqua ha l’importante funzione di migliorare l’elasticità della cute e svolge un’attività di depurazione dell’intero organismo.
Un organismo depurato, privo di accumuli di tossine, si riflette sicuramente in un viso molto più luminoso e privo di inestetismi, come per esempio possono essere i brufoli.
La perdita di peso corporeo
Bere acqua è molto importante anche per dimagrire. Infatti un altro essenziale beneficio che l’acqua apporta al corpo è quello di aiutarlo a perdere peso. Questo perché bere acqua a sufficienza ci garantisce una buona sensazione di sazietà, che ci aiuta a mangiare di meno, senza contare che l’acqua contribuisce a regolare il metabolismo.
Quest’ultimo risulta aumentato proprio grazie all’azione dei liquidi e tende così a bruciare più calorie, per avere la possibilità di dimagrire.
Ricordiamoci sempre che l’acqua è un’alternativa preferibile alle bibite gassate e ai succhi di frutta, proprio perché, non contenendo carboidrati e zuccheri, non ha nemmeno calorie e quindi non ci fa ingrassare.