Il caffè è ricco di sostanze nutritive molto preziose per l’organismo e può essere considerato un vero e proprio alleato di benessere soprattutto se prendiamo in considerazione il fatto che rappresenta la più grande fonte di antiossidanti nella dieta occidentale.
Il caffè è particolarmente ricco di caffeina, una sostanza psicoattiva che aiuta a sentirsi meno stanchi e ad aumentare così i livelli di energia. Dal momento che è in grado di bloccare l’azione di un neurotrasmettitore dall’azione inibitoria chiamato adenosina, la caffeina favorisce l’azione di altri neurotrasmettitori (la noradrenalina e la dopamina) dall’effetto energizzante.
Inoltre, alcuni studi scientifici dimostrano la caffeina sia in grado di stimolare alcune funzioni cerebrali tra cui la memoria, l’umore, l’attenzione, i tempi di reazione e le funzioni cognitive generali.
Non solo, secondo quanto riportato da diversi studi, la caffeina può rappresentare uno strumento prezioso per la prevenzione di malattie neurodegenerative. In particolare, contribuirebbe a ridurre fino al 65% il rischio di insorgenza dell’Alzheimer, e tra il 32% ed il 60% il rischio di morbo di Parkinson. Inoltre, è in grado di abbassare il rischio di sviluppo di diabete di tipo 2.
Ma la caffeina è anche un ottimo alleato della dieta in quanto contribuisce ad aumentare il metabolismo e a bruciare i grassi. Ecco spiegato il motivo per cui esistono numerosi prodotti a base di caffeina per la perdita del peso.
Infatti, diversi studi hanno dimostrato che la caffeina è in grado di aumentare il tasso metabolico del 3-11% e, dal momento che è in grado di stimolare il sistema nervoso, può inoltre indurre l’invio di segnali alle cellule adipose affinché brucino le riserve di grasso.
Il principale segreto della caffeina sta nel donare energia e nel diminuire la sensazione di appetito.
Inoltre, una tazza di caffè senza zucchero contiene soltanto 3 calorie ed è consigliabile assumerlo a fine pasto in quanto favorisce lo smaltimento dei lipidi. In poche parole, chiudere i pasti con un caffè significa aiutare il nostro corpo nell’attività metabolica.
Infine, il caffè è ricco di altre importante sostanze come la vitamina B2, essenziale nei processi metabolici e in grado di mantenere in buona salute il tessuto nervoso, la pelle e gli occhi; la vitamina B3, essenziale nel funzionamento del sistema nervoso; la vitamina B5 e manganese, elementi fondamentali nella trasformazione degli alimenti in energia; potassio e magnesio, minerali importantissimi per alcune funzionalità dell’organismo, come la produzione di energia, la trasmissione degli impulsi nervosi e l’efficienza del sistema cardiocircolatorio.