Le zucchine, un ortaggio buono e salutare che nel periodo della sua stagionalità non dovrebbe mai mancare sulle tavole. Soprattutto le persone che intendono seguire regimi dietetici mirati alla perdita di peso dovrebbero mangiarne in quantità. Andiamo a conoscere in modo più approfondito le Zucchine e vediamo quali benefici possono apportare al corpo.
Contenuto dell'articolo
Cosa sono le Zucchine
Intanto possiamo dire che la pianta delle zucchine appartiene alla famiglia delle cucurbitacee, la stessa, per intenderci, del melone e della zucca. Si tratta di piante annuali striscianti e con il fusto erbaceo. In alcuni casi le piante assumono anche una caratteristica rampicante.
Le zucchine temono parecchio il freddo, hanno bisogno di un clima temperato e tanta acqua. Le zucchine vere e proprie hanno forma allungata e sono piuttosto pelose, segno di freschezza della zucchina. Da questa origina un fiore giallo-arancione che può essere consumato in diversi modi, pastellato, ripieno eccetera.
Le Zucchine sono originarie dell’America ma si trovano oggi diffuse ovunque il clima ne permetta la coltivazione. Si raccolgono tra primavera ed estate ma l’importazione da altre zone del mondo e la coltivazione in serre le rende disponibili in ogni periodo.
Siamo forti sostenitori della stagionalità dei prodotti che finiscono nel piatto, quindi consigliamo comunque il consumo nella loro stagione tipica, nella quale anche il prezzo è inferiore.
Trovi le zucchine in diverse varietà in cui cambia il colore, da verde intenso fino al verde grigio e argentato e cambia leggermente anche il sapore ma le proprietà restano pressoché inalterate.
Proprietà delle Zucchine
Le Zucchine sono un ortaggio parecchio interessante dal punto di vista nutrizionale. Sono leggere e molto digeribili, intanto, tanto che sono anche uno dei primi alimenti che si possono dare ai bambini nello svezzamento.
Pochissime le calorie apportate, soltanto 16 ogni 100 g, che le rende un alimento ideale nelle diete dimagranti. Basso anche l’indice glicemico che rende le zucchine uno degli alimenti preferibili nell’alimentazione dei soggetti diabetici.
Sono anche molti i sali minerali presenti tra cui spicca il Potassio della cui importanza per l’organismo tutti sono a conoscenza. Molti sali minerali e molte delle sostanze importanti dal punto di vista nutrizionale si trovano sulla buccia, per cui le Zucchine dovrebbero essere consumate senza sbucciarle.
Per questo si consiglia comunque il consumo di zucchine Bio o almeno di lavarle accuratamente, possibilmente con bicarbonato, prima del consumo. La presenza di potassio e del 95% di acqua. le rende anche un alimento con caratteristiche diuretiche.
Benefici delle Zucchine
I principali benefici delle Zucchine si esplicano sul sistema cardiocircolatorio. L’abbondanza di potassio e di acqua portano benefici al cuore e a tutto il sistema.
La capacità di ridurre il colesterolo non fa che accentuare questo particolare beneficio. Ottimo anche l’effetto sull’apparato urinario grazie alle proprietà diuretiche.
Eventuali infezioni a carico dell’apparato urinario sono contrastate dalle zucchine grazie all’effetto diluente che aiuta ad eliminare i responsabili dell’infezione.
Le zucchine hanno anche un effetto lassativo ma talmente delicato da consentire il recupero della corretta funzionalità intestinale senza creare disturbo.
Chi ha problemi digestivi beneficia del consumo di Zucchine, adatte a qualsiasi età, dai bimbi più piccoli fino a chi è molto avanti con l’età. Da alcuni studi sembra che abbiano anche la capacità di favorire il sonno, permettendo un migliore recupero di energie.
Le zucchine hanno anche un interessante contenuto di vitamina C. Sappiamo bene l’importanza della vitamina C per l’organismo, anche in funzione di supporto e stimolo del sistema immunitario.
Questa vitamina apporta benefici anche alla pelle, per cui è possibile utilizzare con beneficio le zucchine anche per l’attenuazioine delle borse sotto agli occhi e il benessere del contorno occhi al pari dei cetrioli.
Le zucchine possono essere consumate in diversi modi ma la bollitura rischia di asportare molte sostanze benefiche che vanno così perse e questo è un peccato.