Assistenza agli anziani: cos’è e quali sono i vantaggi

anziani

Spesso avrai sentito parlare di assistenza anziani e ti sarai chiesto molto probabilmente di che cosa si tratti in maniera dettagliata. Vogliamo rispondere a questa domanda, descrivendoti nel dettaglio che cosa significa assistenza anziani, un servizio che viene rivolto a quelle persone di una certa età che temporaneamente o sempre non siano in condizioni di autosufficienza. Spesso un servizio di questo genere è molto utile perché con l’avanzare dell’età subentrano determinate malattie e disabilità, per le quali una persona deve essere assistita. Infatti spesso il servizio di assistenza agli anziani viene fornito a domicilio, soprattutto per evitare l’ospedalizzazione e facendo in modo che la persona anziana acquisisca un certo benessere psichico, mantenendo le sue abitudini all’interno del nucleo familiare.

Contenuto dell'articolo

Quali servizi si possono richiedere

Rivolgendoti all’assistenza anziani a Torino hai la possibilità di richiedere numerosi servizi che rientrano in quella che in gergo tecnico viene chiamata assistenza domiciliare. Si tratta di soddisfare alcune esigenze necessarie per l’anziano all’interno della propria abitazione.

Ad esempio puoi richiedere l’aiuto per i pasti, il supporto per l’igiene personale. Inoltre puoi richiedere una persona che accompagni l’anziano durante la mobilità, sia in casa che fuori casa, anche per attendere ad alcune attività che devono essere svolte quotidianamente.

Inoltre accanto al servizio di assistenza diurna puoi richiedere anche un’assistenza notturna. Esiste una differenza veramente importante da considerare tra i servizi che può offrire una badante e i servizi che può offrire un vero e proprio assistente domiciliare.

A differenza di una semplice badante, l’assistente domiciliare professionale ha in genere delle competenze specifiche che sono certificate.

I vantaggi delle cure domiciliari

Ci sono numerosi vantaggi che si possono ottenere dal ricorso all’assistenza domiciliare. Innanzitutto, come abbiamo accennato anche precedentemente, l’anziano viene accudito in un contesto familiare. Questo è molto importante, perché ne va anche del benessere psicologico dell’assistito, anche quando deve affrontare malattie severe.

Poi puoi contare su una personalizzazione dell’intervento, perché l’assistente domiciliare si dedica esclusivamente a fornire il suo servizio soltanto su un paziente.

Ricorrendo alle cure domiciliari, si possono evitare i periodi di ospedalizzazione lunghi. Infatti un assistente domiciliare professionale riesce anche ad affrontare in casa le condizioni di malattie croniche e i disagi che queste patologie possono comportare.

Molto importante è tutta l’attenzione che viene rivolta all’igiene, all’alimentazione e, in generale, alle condizioni di salute dell’assistito, cercando di favorirle il più possibile attraverso interventi mirati e specifici che possono veramente contribuire ad una migliore ripresa dell’anziano.

Infatti per esempio l’assistente domiciliare può occuparsi di alcuni aspetti fondamentali della salute dell’assistito. Può controllare la pressione del sangue, la temperatura corporea, il ritmo della respirazione e la frequenza cardiaca.

L’assistente domiciliare non può somministrare direttamente dei farmaci, però può tenere sotto controllo il fatto che il paziente assuma con regolarità i medicinali che gli sono stati prescritti.

E poi non devi dimenticare un altro aspetto importante che ti può garantire un servizio di assistenza agli anziani a livello domiciliare. Si tratta dell’opportunità di poter contare su un supporto di tipo professionale che è continuo e non avviene soltanto a livello materiale, ma anche emotivo.

Da tutti questi aspetti che ti abbiamo descritto ti sarai sicuramente reso conto come rivolgersi ad un servizio di assistenza agli anziani da svolgere a domicilio per assistere il paziente sia la base fondamentale per numerosi aspetti utili a cui forse spesso non si pensa, ma che occorre tenere in grande considerazione, quando si ha a che fare con disabilità o con patologie di un certo tipo.

È molto importante poter contare su un aiuto professionale, in quanto assistere un anziano richiede comunque delle competenze ed è un compito piuttosto delicato che non può essere improvvisato.