
Penso che quasi tutti ne hanno sentito parlare del burro di Karitè, molti lo conoscono anche come prodotto, e tra tutte queste persone in tanti lo usano regolarmente. In tanti, invece, pur conoscendolo come nome, non sanno realmente di che si tratti e a cosa possa servire. A beneficio di tutti costoro lo andiamo a conoscere insieme e dopo aver letto le proprietà, certamente anche chi non lo conosce ancora lo userà.
Contenuto dell'articolo
Da dove arriva il Burro di Karitè?
Ti parliamo di una sostanza grassa estratta dall’albero di Vitellaria Paradox, un albero che cresce in Africa e che raggiunge anche i 15 metri di altezza, con un grande fusto. Le popolazioni africane lo conoscono molto bene e lo usano soprattutto come alimento, un cibo ricco, pieno di vitamine e sali minerali, un elemento di nutrimento per quelle popolazioni.
Le donne africane da sempre lo usano, oltre che per le proprietà nutritive, anche come protezione per loro e i loro bambini, dai cocenti raggi solari che in quelle zone non scherzano, con una forte presenza di raggi UVA e Infrarossi che scottano con facilità la pelle.
Al di fuori delle popolazioni africane, il Burro di Karitè nei Paesi occidentali è usato quasi esclusivamente per fini cosmetici, come base per la preparazione di molteplici prodotti per il viso, i capelli, il corpo ma anche come valida alternativa al burro di cacao per labbra infiammate, disidratate, screpolate.
Il fatto che venga normalmente usato come alimento in Africa fa comprendere che si tratta di un prodotto che, di per se, non provoca allergie alla pelle ma solo effetti benefici. Se nocività c’è, è da attribuire alle sostanze chimiche che alcune aziende aggiungono alla formulazione dei loro prodotti, non al Burro di Karitè
Le proprietà del Burro di Karitè
Questa sostanza naturale ha importanti proprietà che lo rendono un prodotto di scelta preferenziale al fine di proteggere, nutrire e riparare la pelle ma anche con forti proprietà antinfiammatorie. Così come protegge la palle dagli effetti del sole, protegge anche dal freddo e dal gelo, soprattutto sulle labbra, le mani, le parti scoperte che restano maggiormente esposte all’effetto del freddo pungente dell’inverno, al vento, agli agenti atmosferici avversi.
Particolarmente utile anche in caso di scottature solari, eritemi, eczemi e forma di desquamazione della pelle. Il Burro di Karitè nutre in profondità con un’azione emolliente e rigenerante, tanto da essere utile anche nelle piccole escoriazioni e per alleviare il dolore delle punture di insetto.
La sua capacità di stimolare la formazione del collagene, lo rende adatto per trattare attivamente le rughe lasciando la pelle più morbida, liscia e elastica ma anche l’applicazione sui capelli previene le doppie punte e li lascia più lucidi, nutriti e rinforzati.
Per gli stessi principi è molto utile anche per prevenire le smagliature tipiche della gravidanza. Le donne certamente lo apprezzeranno anche dopo la depilazione, attenuando l’arrossamento e il fastidio che spesso accompagna questa operazione di bellezza. Anche gli uomini, che spesso hanno una pelle sensibile che patisce la rasatura, ne traggono grandi benefici.
Il Burro di Karitè lo trovi anche Online sia in varie formulazioni per i più disparati utilizzi, sia in forma pura. In questa forma lo puoi usare semplicemente scaldandone un poco tra le mani a applicarlo come e dove vuoi.