
L’acne è un problema che affligge tantissime persone, soprattutto tra i più giovani. Per combatterla ci sono rimedi, alcuni funzionanti, altri meno, che si sono succeduti nel tempo senza soluzione di continuità.
La buona notizia è che non è vero che l’acne giovanile non si può combattere, anzi. Grazie agli ultimi progressi della ricerca eliminare i fastidiosi brufoli e punti neri è diventato finalmente possibile e, cosa più importante, alla portata delle tasche di tutti.
No, niente più saponi che si limitano a seccare la pelle nella speranza di portarsi via qualche brufolo. La rivoluzione passa dalla comprensione del fenomeno acneico, e di come arginarlo grazie a validi alleati della cosmesi che, questa è la cosa più straordinaria, sono assolutamente naturali.
L’acne è innanzitutto un fenomeno di tipo infiammatorio. La pelle vive sotto stress, soprattutto durante la fase degli sconvolgimenti ormonali tipica dell’età dello sviluppo. Per questo motivo è innanzitutto importante cercare di riportare l’infiammazione entro livelli normali, per poi procedere ad eliminare prima i brufoli, poi i punti neri e infine i segni che si sono lasciati dietro.
In questo senso sono di grande aiuto, al fine di eliminare l’annoso problema dell’acne giovanile, le creme cosmetiche di ultima generazione, ben più che saponi per seccare la cute, autentici prodotti in grado di svolgere un’azione anti-infiammatrice e riportare, questa la priorità assoluta, la pelle in uno stato normale.
Per eliminare invece i brufoli che hanno già fatto la loro comparsa sulla cute, possiamo ricorrere a prodotti di tipo esfolianti, come l’acido salicilico, in grado di andare a rimuovere batteri e impurità in profondità, senza però causare eccessivo stress alla pelle, che ha appena recuperato da una situazione di estrema infiammazione.
Per quanto riguarda invece i segni lasciati dai brufoli, quelle cicatrici che fino a qualche anno fa eravamo destinati a portarci dietro per tutta la vita, la scelta può, anzi deve ricadere sull’acido ialuronico. Si tratta di un elemento naturalmente contenuto della cute, che se applicato anche a livello topico è in grado di andare a riempire i dislivelli tipici delle cicatrici da acne e farci tornare ad avere un volto intonso in pochissime applicazioni.
Le soluzioni, e il nostro grazie non può che andare alla ricerca, ci sono. L’importante è conoscere prima di farsi prendere dallo shopping convulsivo, quali prodotti possono effettivamente darci una mano e quali prodotti invece sono da lasciare sullo scaffale dove li abbiamo trovati.