I migliori antiemetici naturali

zenzero

Gli episodi di nausea e vomito sono notoriamente molto fastidiosi e difficili da gestire. Possono insorgere in diversi momenti della vita, tra i quali è possibile comprendere la gravidanza e specifiche terapie farmacologiche, come per esempio la chemioterapia. Dal momento che si parla di situazioni che possono compromettere fortemente la qualità della vita, il consiglio è quello di consultare sempre il proprio medico curante per farsi prescrivere eventuali farmaci in grado di contrastare la situazione.

Chiarito questo aspetto, è bene non dimenticare che esistono anche alcuni rimedi naturali che aiutano tantissimo nella lotta contro il vomito e la nausea.

Zenzero

Quando si parla di anti emetici naturali, è necessario innanzitutto ricordare lo zenzero. Con il suo sapore forte inconfondibile, questa radice dalle straordinarie proprietà benefiche rappresenta un vero e proprio toccasana per chi soffre di nausea a causa della gravidanza o del mal d’auto.

Si può consumare in diversi modi. Tra le alternative possibili, ricordiamo gli integratori acquistabili in farmacia. Ovviamente nessuno vieta di prendere anche lo zenzero fresco e di masticarne una fettina al bisogno.

CBD

Il CBD, detto anche cannabidiolo, è uno dei principi attivi della cannabis. Si tratta del più famoso dopo il THC. Negli ultimi anni se ne parla spesso per diversi motivi. Prima di tutto per il fatto che, a differenza del THC, non provoca effetti psicoattivi.

Da non dimenticare sono anche le sue proprietà benefiche relative a diversi aspetti della salute. In questo novero è possibile ricordare anche l’effetto anti emetico, molto apprezzato soprattutto dai pazienti chemioterapici.

Il CBD si può tranquillamente acquistare in Italia. Considerato una sostanza non stupefacente, viene venduto da diversi growshop. Chi vuole, può anche comprarlo senza problemi online (esistono siti come Cbdmania che lo vendono e lo spediscono a casa in pochi giorni in diverse grammature).

Profumo di limone

Il limone è uno dei regali più importanti che la natura ci fa. Per rendersi conto della sua importanza, è bene ricordare che può avere un’utilità anche come anti emetico. Basta tagliare una fettina e annusarla per attenuare il fastidioso senso di nausea.

Olio essenziale di menta piperita

Proseguendo con l’elenco degli anti emetici naturali più efficaci, ricordiamo la presenza dell’olio essenziale di menta piperita. In questo caso, per apprezzare l’effetto anti vomito basta versarne qualche goccia sotto la lingua. Se non si ama il sapore di quest’olio, nessuno vieta di versare le gocce su una zolletta di zucchero.

Camomilla

Quando si parla di senso di nausea causato da qualche difficoltà nella digestione, tra le alternative che è possibile prendere in considerazione per tornare a stare bene è presente la camomilla. Bevendone una bella tazza calda prima di coricarsi, è possibile attenuare la sensazione di fastidio a livello addominale.

Basilico

Non c’è che dire: quando si parla di soluzioni naturali per contrastare la sensazione di nausea o di vomito, le alternative non mancano. Tra queste è possibile ricordare anche il basilico.

I suoi benefici da questo punto di vista si possono apprezzare a prescindere dal fatto che si scelga di consumarlo come infuso o di includerlo fresco nei cibi che si consumano.

Acqua di cottura del riso

Anche l’acqua di cottura del riso, se bevuta a piccoli sorsi, può aiutare a contrastare la sensazione di nausea e di vomito. Quello che conta è che sia tiepida e che non sia ancora stata salata.

Per concludere, ricordiamo che se la nausea persistente si presenta in gravidanza, al di là dei rimedi naturali, è importante consultare il medico tempestivamente. L’iperemesi gravidica è infatti un disturbo che può rendere a dir poco gravoso un periodo della vita della donna spesso di base altalenante come è la gestazione.