Carrozzine pieghevoli: gli ausili comodi e funzionali per disabili e anziani

Le sedie a rotelle sono un ausilio indispensabile che consente alle persone disabili, oppure alle persone anziane con problemi a deambulare, di spostarsi in modo autonomo. Esistono diversi modelli di carrozzine per disabili, ognuna di esse con le sue specifiche caratteristiche che si adattano all’esigenza del paziente: dai modelli indicati per utilizzi in ambito sportivo a quelli da manovrare prevalentemente in spazi limitati. Tra i modelli più richiesti troviamo le carrozzine pieghevoli, questo per via dell’ottima comodità e funzionalità.

Contenuto dell'articolo

Cos’è e come funziona una carrozzina pieghevole?

La carrozzina pieghevole non è nient’altro che una tipologia di sedia a rotelle per disabili e anziani realizzata appositamente per rendere il prodotto facile da trasportare e da riporre durante i viaggi sui mezzi pubblici, in auto oppure nella propria abitazione. Il principale punto di forza dei modelli pieghevoli è la notevole leggerezza, peculiarità che ne facilita appunto lo spostamento da un posto all’altro. Il segreto sta tutto nei materiali di fabbrica, molto leggeri, come ad esempio l’alluminio.

Queste carrozzine leggere possono tornare particolarmente utili quando si è alla ricerca di un dispositivo medico facile da manovrare, resistente agli urti e soprattutto trasportabile senza che l’assistente (familiare o caregiver che sia) faccia alcuna fatica o che risulti in qualche modo scomodo. Altre importanti caratteristiche sono il comfort, garantito dall’imbottitura, e naturalmente l’assoluta sicurezza del mezzo. Ovviamente questo fattore dipende dal modello scelto e in particolare dal brand di appartenenza, ma ne parleremo meglio tra poco.

Quante tipologie di carrozzine pieghevoli ci sono?

Così come altre tipologie di carrozzine, anche le pieghevoli presentano alcune sottocategorie.

Carrozzine pieghevoli ad autospinta

Le carrozzine ad autospinta sono indicate per i pazienti che possono far leva sui corrimano (installati sulle ruote posteriori della carrozzina) per manovrarla. Questo è il tipo di sedia a rotelle pieghevole che permette una migliore autonomia.

Carrozzine pieghevoli da transito

Le carrozzine da transito sono adatte prevalentemente alle persone anziane dal momento che non hanno il sistema di autospinta e, per questo motivo, richiedono la presenza di un assistente. Ideali per gli ambienti poco spaziosi e molto apprezzate per l’ottima solidità del design.

Carrozzine pieghevoli da viaggio

Le carrozzine da viaggio sono una tipologia di sedie a rotelle leggere e facili da trasportare, perfette quindi per i lunghi spostamenti e in generale per coloro che amano viaggiare. Poco ingombranti, molto meno rispetto alle carrozzine standard, sono ausili medici facili da caricare in macchina, sul treno o su qualsiasi altro mezzo di trasporto.

Guida alla scelta: le migliori carrozzine pieghevoli

Per acquistare la carrozzina pieghevole più adatta alle proprie esigenze bisogna innanzitutto rivolgersi alle marche più affidabili del settore, oppure a rivenditori selezionati come ShopMedica, un e-commerce con molti anni di esperienza che ha in catalogo le migliori carrozzine leggere, progettate e collaudate dai più rinomati brand del settore, tra cui Intermed, Nuova Blandino, KSP Italia e Offcarr.