Cavitazione medica, un aiuto per combattere la cellulite

Con circa il 90% della popolazione femminile che combatte la cellulite, non è difficile pensare che sia un problema molto sentito per le donne. L’avanzare della tecnologia ha fatto passi da giganti nei trattamenti, e la cavitazione medica è proprio uno di questi.

La cavitazione ad ultrasuoni non è altro che un trattamento completamente non invasivo che emette delle onde ultrasoniche nelle zone del corpo colpite dalla cellulite. Queste onde, aiutano a ridurre le cellule adipose che causano la comparsa della cellulite. Durante ogni trattamento, le cellule di grasso sono liquefatte e rimosse attraverso il sistema linfatico del corpo. Questa avanzata tecnologia, è uno dei rimedi definitivi cellulite per ridurre la comparsa della cellulite ostinata.

Cosa causa la cellulite?

Ci sono molteplici ragioni che portano al formarsi della cellulite. Genetica, fluttuazioni di peso, una dieta ricca di carboidrati e la gravidanza sono alcuni dei fattori più comuni. Il derma – lo strato di collagene della pelle – si trova direttamente sopra lo strato di grasso del corpo, ed è collegato con piccoli collegamenti. Con il passare del tempo questi collegamenti iniziano ad allentarsi, permettendo al grasso sottostante di distorcere il tessuto cutaneo. Questo crea la consistenza a forma di buccia d’arancia che è nota come cellulite.

Per comprendere quanto è “grave” il livello di cellulite presente sul proprio corpo, si utilizza una scala a gradi.

Grado 1: cellulite lieve. Appare solo quando la pelle è premuta con le mani e prende l’aspetto di una buccia d’arancia.

Grado 2: cellulite moderata. Si dice che la cellulite è di grado moderato quando si presenta tra le cinque e le nove depressioni di media profondità.

Grado 3: cellulite grave. Quando si possono contare più di dieci depressioni molto visibili, si può dire che la persona ha una cellulite grave. Questo grado, come è facile da immaginare è anche il più difficoltoso da trattare.

Per intervenire in maniera efficace e offrire dei risultati soddisfacenti ai pazienti, man mano che si sale di grado si dovrà incrementare il numero di sedute. Ogni seduta eseguita con il trattamento di cavitazione ad ultrasuoni, deve essere effettuata a distanza di almeno due settimane.

Che cosa rende il trattamento così efficace?

Poiché il sistema linfatico del corpo è in definitiva ciò che rimuove le cellule grasse che creano la cellulite, questo tipo di trattamento aiuta a rendere questa rimozione più efficace.

Il consiglio numero uno che si può dare ridurre la comparsa della cellulite, è quello di avere uno stile di vita sano ed equilibrato. Fare esercizio fisico, alimentarsi nel migliore dei modi e ridurre al minimo la presenza di grassi nella propria dieta sono i tre passi più importanti per diminuire le possibilità che si formi la cellulite.

Inoltre, è bene ricordare che è fondamentale mantenersi bene idratati. Ogni giorno, bisogna bere come minimo due litri di acqua. Il giusto apporto di acqua al proprio organismo aiuta il sistema linfatico a lavorare nel migliore dei modi.

È possibile anche stimolare il proprio sistema linfatico spazzolando delicatamente le zone interessate dalla cellulite con uno spazzolino morbido ogni giorno.

Come è facile comprendere, l’utilizzo della cavitazione medica per ridurre la cellulite è un ottimo sistema, ma la prevenzione è il migliore alleato che si può avere. Se si è in grado di prevenire la formazione della cellulite, si potrà anche non aver bisogno di nessun rimedio per ridurre e quindi rimuovere la cellulite dal proprio corpo.