Come scegliere una carrozzina, consigli per trovare quella ideale

disabile

Quando si tratta di prendersi cura di sé o dei propri cari, la prudenza e l’attenzione nei confronti delle varie esigenze che possono palesarsi devono essere ampie e costanti. Per questo motivo, scegliere una carrozzina che riesca a rispecchiare ogni richiesta di andrà ad utilizzarla non è sempre un compito facile. Tutto dipende, infatti, da fattori molto personali che riguardano, principalmente, l’adeguamento dell’utilizzatore, l’uso che ne andrà a fare e, ovviamente, l’ambiente in cui andrà a adoperarla.

In linea generale, comunque, tutte le carrozzine presentano opzioni di configurazione che riguardano la misura e la posizione della seduta e dello schienale. Inoltre, questi mezzi utili a chi ha problemi di mobilità presentano braccioli e appoggiapiedi completamente regolabili ed estraibili. Resta, comunque, che sceglierne una richieda la considerazione di diversi aspetti.

Il mercato di riferimento, oggi, si rivela particolarmente ampio e ricco di offerte diverse, utili, sì, a differenziarsi in funzione delle esigenze di chi vi si immerge, ma anche a confondere la clientela. Resta possibile, comunque, reperirne un po’ ovunque sul suolo nazionale, ovviamente. Non sarà difficile, dunque, trovare un centro di vendita carrozzine pieghevoli a Parma o in qualsiasi altra città italiana. In ogni caso, queste ultime non sono le uniche disponibili sul mercato e, di seguito, andremo a vedere quali sono e come cambiano le diverse tipologie di carrozzine esistenti.

Contenuto dell'articolo

Cosa influenza la scelta della carrozzina?

Per prima cosa, quando si sceglie una carrozzina, occorre chiedersi quali caratteristiche essa debba possedere per rispondere al meglio alla disabilità vostra o della persona per cui si sta acquistando. Ci sono feature, infatti, che alcune carrozzine hanno ed altre no, come la possibilità di compiere spostamenti autonomi o che controllino la postura. Altezza e peso, poi, sono ulteriori fattori d’analisi. In generale, comunque, il sedile dovrebbe essere di un paio di centimetri più ampio rispetto alle anche di chi la utilizza. Bisognerà, inoltre, accertarsi che il mezzo sia omologato per il peso dell’utilizzatore.

Altro fattore influenzante della scelta sono le prestazioni che la carrozzina dovrà offrire. Chi tende a riporla in spazi stretti, ad esempio, dovrebbe optare per un mezzo pieghevole e che occupi poco spazio. Chi la usa nel tempo libero e, magari, è uno sportivo, dovrebbe adoperarne una leggera, mentre chi ha bisogno di ausili tecnici dovrebbe cercarne una compatibile in ogni minimo dettaglio, per evitare scompensi di sorta.

Come detto, poi, un altro aspetto molto importante da considerare per scegliere una carrozzina è l’ambiente in cui viene utilizzata, se interno, rurale o urbano. Anche il clima del luogo di residenza è importante. Ad esempio, se si vive in un luogo umido, bisognerà acquistarne una resistente alla ruggine.

Diverse tipologie di carrozzina

Le carrozzine vengono adottate per patologie e problematiche differenti. Per questo motivo le opzioni sul mercato sono andate via via intensificandosi. Resta il fatto che bisogni scegliere la carrozzina in maniera ponderata, partendo dal tipo di movimento che si vuole avere: manuale o elettronico. In linea generale, questa scelta viene condizionata molto dal livello di autonomia della persona che andrà ad utilizzarla.

Le carrozzine elettriche, comunque, vengono utilizzate da chi non ha abbastanza forza negli arti superiori per spingersi in autonomia. L’autonomia limitata di questi mezzi fa ripiegare molte persone sulle carrozzine manuali, ad auto-spinta o da transito, più strette in termini di ingombro. Un altro aspetto importante è il materiale delle carrozzine che possono essere in acciaio, alluminio e titanio.

Le prime sono particolarmente pesanti, mentre le seconde e le ultime si contraddistinguono per l’estrema leggerezza. Va considerato anche il telaio che, quando è rigido, rende le carrozzine più leggere. Quelle pieghevoli sono, invece, più facili da trasportare.