La cura dei denti: consigli pratici

Stando ad alcune recenti ricerche, in Italia il settore dei dentisti è in continua espansione e ad oggi sono circa 61000 i dentisti iscritti all’albo, divisi tra studi tradizionali, studi associati e catene low cost. Gli italiani scelgono il loro dentista basandosi su diversi fattori: la fiducia, il costo e i tempi d’attesa. Anche se qualcuno continua ancora a scegliere i paesi dell’Est per le cure odontoiatriche, la maggiorparte degli italiani si affida prevalentemente agli studi tradizionali, perché, anche se hanno costi più elevati, sono ritenuti più seri e migliori a livello igienico (gli strumenti sono imbustati, il medico indossa sempre mascherina e guanti e i locali sono puliti).

Consigli pratici per la cura dei denti

Curare i denti potrebbe sembrare un’operazione complessa e articolata, ma invece richiede solo molta attenzione. La cura dei denti, che si deve imparare sin da bambini, deve diventare un’abitudine corretta e quotidiana della nostra vita. Di seguito alcuni consigli utili per avere denti sani e belli:

  • Lavare i denti almeno 2 volte al giorno. L’ideale sarebbe poter pulire i denti dopo ogni pasto e prima di andare a dormire. Molti però non sanno che i denti devono essere lavati almeno mezz’ora dopo aver terminato di mangiare, in modo da non intaccare la dentina e corrodere lo smalto.
  • Utilizzare il collutorio. Il collutorio, raggiungendo ogni area della bocca (spazi tra i denti, linea gengivale, ecc.), elimina i batteri nocivi e mantiene denti e gengive più sani. È consigliabile utilizzare un collutorio al fluoro due volte al giorno.
  • Spazzolare la lingua. Utilizzando un apposito spazzolino, caratterizzato da lamelle particolari, è possibile igienizzare la lingua in pochi secondi. Mantenendo la lingua pulita si previene l’alitosi e si migliorare il senso del gusto.

Un altro consiglio importante che vogliamo darvi è quello di adottare un’alimentazione sana ed equilibrata, privilegiando frutta e verdura ed eliminando gli zuccheri, principali responsabili della formazione delle carie.

La cura dei denti: quando andare dal dentista?

Per avere denti sani e belli, è importante non trascurare mai gli appuntamenti dal dentista. Anzi, sarebbe meglio andarci con regolarità, per tenere sotto controllo la propria salute orale. Gli specialisti, a questo proposito, consigliano di fare controlli ogni sei mesi, mentre ritengono indispensabile dedicarsi alla pulizia dentale almeno ogni otto mesi.

Quindi, è importante recarsi dal dentista non solo quando abbiamo mal di denti o dolore alle gengive ma anche per semplici controlli periodici, in modo da prevenire eventuali problemi e disturbi.

Ci sono comunque dei casi in cui è necessario andare subito dal dentista:

  • Dolore leggero e a intermittenza al dente, che potrebbe essere causato dalla presenza di carie.
  • Sanguinamento gengivale. Se le gengive sanguinano significa che non sono sane e questo potrebbe dipendere da gengivite oppure, nel peggiore dei casi, da parodontite.
  • Sensibilità al caldo e al freddo, la cosiddetta ipersensibilità dentale, causata da carie, bruxismo e gengivite.
  • Mal di testa continuo e inspiegabile. Un sintomo del bruxismo, patologia spesso sottovalutata, è proprio il mal di testa, insieme a dolori muscolari e orecchie chiuse.

Se avete una di queste problematiche, quindi, non perdete tempo e fissate immediatamente un appuntamento dal dentista.