Mal di schiena: tutti i rimedi e le possibili cause

Il mal di schiena è sicuramente uno dei dolori più diffusi. Viene chiamato anche con il termine “dolore lombare” e le statistiche parlano chiaro a riguardo: 8 persone su 10 ne hanno sofferto almeno una volta nel corso della loro vita.

Le cause che vanno a scatenare questo dolore possono essere davvero molteplici ed individuare quale sia quella giusta a volte può essere un po’ difficile. Ci teniamo a precisare che, nel caso tu soffra di un mal di schiena davvero importante, è sempre meglio consultare il proprio medico di base. Molto spesso però la causa non è di grave entità e, con piccoli accorgimenti, già la situazione potrebbe evolversi nei migliori dei modi. Ad esempio, anche solo cambiare tipo di materasso, potrebbe dare una svolta alla tua vita.

La qualità del sonno infatti costituisce un aspetto estremamente importante per la tua salute. Ma l’argomento richiede un approfondimento tecnico importante. Pertanto, se vuoi approfondire questo argomento, ti consigliamo un articolo dedicato ai migliori materassi dove trovare consigli di natura generale ed i modelli ideali per le tue esigenze.

Focalizziamoci in questo contenuto, invece, sul mal di schiena e proviamo, in particolare, a scoprire qualcosa di più su questo dolore localizzato che, molto spesso, porta anche ad incidere negativamente nella tua vita. In particolare ci soffermiamo sui rimedi che possono davvero aiutarti.

Mal di schiena: tutto quello che c’è da sapere

Il mal di schiena è un dolore che può essere localizzato in diverse aree (parte alta o parte bassa) oppure essere anche più generale ed ampio.

I medicinali che ti possono aiutare a superare questi dolori sono davvero molti ma, il nostro obiettivo, è quello di farti conoscere anche tutti quei rimedi naturali e dolci che ti possono davvero cambiare la vita.

Mal di schiena: le possibili cause

Prima di tutto cerchiamo di capire da cosa può nascere un mal di schiena.

Le possibili cause sono davvero molteplici:

  • postura scorretta
  • poca attività fisica
  • strappi muscolari
  • troppe ore al computer o smartphone
  • stress
  • cattiva qualità del sonno
  • problemi fisiologici
  • troppo carico

Di certo non sta a noi stabilire quale sia la causa del tuo mal di schiena, solo un dottore potrà darti con sicurezza la risposta corretta.

È importante però che tu rifletta attentamente sulle tue abitudini, per poter capire cosa puoi fare per migliorare la qualità della tua salute.

Mal di schiena: i possibili rimedi

Eccoci ora al punto cruciale del nostro articolo, ovvero i possibili rimedi.

Nel momento in cui insorge il dolore è sempre bene, prima di tutto, restare a riposo per qualche giorno.

Durante questo lasso di tempo puoi anche sfruttare qualche rimedio naturale che ora andremo ad illustrarti:

  • Zenzero. Forse ti sarà già capitato di leggere o sentire delle grandi proprietà curative che ha la radice dello zenzero. Infatti, fin dall’antichità, viene usato come antibiotico naturale ed ha delle proprietà antinfiammatorie davvero eccezionali.
  • Arnica montana. Un altro rimedio che la nostra cara Natura ci offre. La puoi trovare anche sotto forma di capsule ed ha un grande potere antinfiammatorio.
  • Salice bianco. Fa parte a tutti gli effetti delle piante officinali e viene spesso usata come analgesico in quanto allevia molto il dolore.

Una volta che il dolore acuto passa si può procedere con altri rimedi altrettanto validi che implicano per la maggior parte una serie di esercizi volti a distendere i muscoli ed i nervi della schiena.

A questo proposito, possiamo inserire nella nostra lista, dei migliori rimedi, le attività come lo yoga od il pilates. Anche del semplice stretching è più che utile, a patto che venga fatto bene e con attenzione.

A casa, poi, puoi fare anche un esercizio molto utile:

  • sdraiati a letto con la schiena che tocca in tutte le sue parti il materasso
  • piega le cosce verso il tuo addome
  • metti dei cuscini sotto le tue gambe in modo che restino sollevate
  • mantieni questa posizione per alcuni minuti

Questo semplice esercizio ti aiuterà a rilassare la colonna vertebrale ed ad assumere una postura più corretta.

Mal di schiena: la prevenzione

Quello che abbiamo scritto nel paragrafo precedente è sicuramente utile e ti aiuterà a superare i giorni in cui il dolore è davvero acuto ed invalidante.

Devi però sapere che, il mal di schiena, è molto recidivo e la prevenzione diventa quindi la carta vincente.

Ma come prevenire il mal di schiena?

  • Fai attività fisica. Possono essere le attività che ti abbiamo citato prima, oppure un altro tipo sport che ti piace particolarmente. Ottima anche una semplice camminata di 30-40 minuti. Insomma cerca di assumere uno stile di vita più attivo. Ne guadagnerà la tua schiena ma anche il tuo spirito. Provare per credere.
  • Dormi bene. La qualità del riposo viene sottovalutata ma, in realtà, molto spesso è proprio la causa maggiore di molti dolori e fastidi. Scegli un materasso idoneo alle tue esigenze, vedrai che tutto cambierà in meglio.
  • Postura corretta. In qualsiasi tua attività (lavoro al pc, visione di un film, pulizie domestiche, ecc.) cerca di assumere la postura più corretta possibile. La colonna vertebrale è forte e robusta ma, se la tieni in una posizione scorretta, a lungo andare si farà sentire.
  • Peso corporeo. Ebbene si anche il tuo peso influisce molto sulla salute della tua schiena. Cerca di mantenerti in forma, non per un fattore estetico, ma per un fattore prettamente di salute.