Gentalyn, a cosa serve: come si usa e quanto costa

gentalyn come usare, prezzo
gentalyn come usare, prezzo

Con il nome di Gentalyn ® si fa riferimento ad un farmaco ideato ed utilizzabile nel trattamento topico di una serie di infezioni batteriche. A cose serve nello specifico? si tratta di un antibiotico ad ampio spettro d’azione e a base di gentamicina solfato, presente sia sotto forma di crema che di unguento, con differenti indicazioni d’uso. Il suo utilizzo consente, in periodi di tempo relativamente brevi, di far fronte alle infezioni provocate da vari ceppi di microorganismi batterici ed in particolare nelle infezioni della pelle.

Quando si utilizza il Gentalyn

Scopriamo ora quando si usa il Gentalyn ®, prodotto impiegato nel trattamento di tutte quelle lesioni infiammatorie cutanee provocate e sostenute dai microorganismi sensibili alla Gentamicina. Dalle piodermiti provocate da stafilococco e streptococco alla sicosi, ovvero la follicolite che colpisce la barba, dalla foruncolosi alle follicoliti in generale, sono alcune delle problematiche che possono essere rapidamente risolte grazie al suo impiego; vi sono poi eczemi, ustioni, ulcere, dermatiti ed escoriazioni varie, oltre ad una serie di altre condizioni patologiche per le quali il meccanismo d’azione del Gentalyn risulta decisamente efficace. Così come l’acne volgare, la psoriasi pustolosa e i brufoli cutanei. Ma le manifestazioni provocate da funghi e virus ovvero le infezioni di origine virale e micotica, non vanno trattate con Gentalyn, che non è efficace in tal senso.

Cos’è la Gentamicina

Il principio attivo del Gentalyn è chiamato Gentamicina. Si tratta di un antibiotico aminoglicosidico naturale che viene estratto in laboratorio e per farlo si parte da colture batteriche di Micromonospora purpurea. La Gentamicina è particolarmente efficace contro Staphylococcus aureus, Pseudomonas aeuriginosa, E.Coli, Proteus vulgaris ed altri microorganismi responsabili di varie infezioni cutanee.

Come applicare Gentalyn, come si usa

Scopriamo ora come si usa il Gentalyn e come applicarlo sulla zona da trattare. Il paziente in terapia deve infatti rispettare alcune norme igienico sanitarie allo scopo di preservarne l’efficacia. La zona da trattare deve essere pulita prima di ogni applicazione, a seguito della quale occorre sempre lavarsi le mani. Il farmaco non deve assolutamente entrare in contatto con occhi e mucose; inoltre non è consigliabile applicare il prodotto su regioni cutanee lesionate e molto estese. Allo scopo di evitare la formazione di ceppi microbici farmaco resistenti con conseguente comparsa di reazioni avverse, è consigliabile evitarne l’utilizzo prolungato nel tempo. Infine il Gentalyn deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini. E’ consigliabile applicarlo sulla regione interessata dal processo infettivo almeno tre o quattro volte al giorno in fase iniziale, riducendo nel periodo successivo ad una o due applicazioni al giorno, facendolo bene assorbire dalla pelle. Gentalyn in crema è indicato per curare le lesioni infiammatorie con secrezioni mentre l’unguento è consigliabile per le forme secche.

Quanto costa Gentalyn, il prezzo

Qual è il prezzo del Gentalyn in farmacia? venduto dietro prescrizione medica e dunque con ricetta, trattandosi di un medicinale di classe C, il suo costo è totalmente a carico dell’acquirente, senza rimborsi previsti. Il prezzo, sia per la crema che per l’unguento è di 14,30 euro. Prevede l’acquisto di un tubetto da 30 g allo 0,1% di gentamicina.