Leucociti Alti causa e rimedi

Cosa sono i Leucociti? Nelle analisi del sangue che ti ha ordinato il medico trovi i leucociti alti? Non preoccuparti più di tanto ma fai visionare le analisi al medico, molto facilmente hai un’infezione. L’analisi del sangue che evidenzia il numero di leucociti è l’emocromo, in realtà un insieme di analisi diverse rispetto alla parte corpuscolata del sangue. Nell’emocromo trovi, infatti, il numero di globuli rossi, la concentrazione di emoglobina al loro interno, il loro volume medio, la quantità di piastrine, il numero di globuli bianchi, l’ematocrito, ossia il rapporto percentuale delle cellule del sangue in proporzione al plasma, cioè la parte liquida.

I Leucociti, dove si trovano?

Li abbiamo già citati sotto il loro nome comune, i globuli bianchi. Il nome leucociti deriva dal greco Leucos=bianco e Citos=cellule; come sai, quasi tutti i nomi scientifici derivano dal greco antico o dal latino e i leucociti non fanno eccezione. I leucociti si suddividono poi in numerosi tipi, ciascuno con funzioni specifiche ma tutti componenti il sistema immunitario, quindi con il compito di difendere l’organismo dall’azione negativa di microbi che penetrano dall’esterno nell’organismo.

Avrai notato in qualche occasione che in una ferita si forma il Pus, una sostanza biancastra che fuoriesce se spemi la ferita o un foruncolo. Altro non è che un agglomerato di globuli bianchi e microbi uccisi, ecco perché il pus è biancastro. I microbi che penetrano nella ferita vengono aggrediti, uccisi e inglobati dai Leucociti che accorrono in massa per neutralizzarli. Un meccanismo analogo avviene nel corpo quando dei batteri che possono provocare malattie entrano nell’organismo.

I tipi di Leucociti

Sempre tornando alle analisi del sangue, troverai anche la “formula leucocitaria”, cioè la composizione del totale dei leucociti suddivisi per tipo:
Linfociti
• Monociti
• Eosinofili
• Basofili
sono i principali, come detto, con diverse funzioni: i Linfociti, ad esempio, che poi si suddividono ancora in tipi di linfociti, sono quelli che intervengono direttamente contro i microbi, danno informazione dell’”invasione” ad altri Leucociti, inducono la produzione immediata e l’immissione in circolo di linfociti nuovi e soprattutto “studiano” i microbi penetrati, le loro caratteristiche e tengono in memoria tutto questo, trasmettendo l’informazione alle generazioni successive.

In questo modo il sistema immunitario è in grado di combattere e neutralizzare immediatamente un agente patogeno che si ripresenta nell’organismo, riconoscendolo subito. I vaccini funzionano sfruttando queste caratteristiche dei linfociti.

Non stiamo a descrivere tutte le funzioni degli altri tipi di leucociti per non tediarti, ti segnaliamo soltanto gli Eosinofili che aumentano di fronte ad un fatto allergico o di presenza di parassiti. Se soffri di rinite allergica, certamente nel periodo giusto avrai gli eosinofili parecchio rialzati mentre gli altri tipi sono normali. In ogni caso un rialzo deciso di Eosinofili può arrivare a portarli a rappresentare il 4-5% del totale, contro il 33% normale di Linfociti.

Cosa significa leucociti alti?

Sulla base di quanto abbiamo detto, risulta evidente che se dalle analisi risulta che hai i Leucociti alti, questo si evidenzia soprattutto per un incremento dei Linfociti mentre gli altri tipi non riescono a determinare un sensibile aumento del totale dei Leucociti.

Dal momento che abbiamo visto come i Linfociti intervengono a fronte di un’infezione o comunque in presenza di germi patogeni, i Leucociti alti significano che il sistema immunitario sta combattendo contro un’infezione ma resta da vedere dove e qui entra in gioco la capacità clinica del medico ed altre eventuali analisi, come quelle delle urine o renali.

I valori normali dei Leucociti sono tra 4 mila e 10 mila, se al di sotto del minimo significa uno stato di debolezza e scarsa efficienza del sistema immunitario. Quanto più si approssimano a 10 mila o lo superano, tanto più si ha indicazione di infezione in atto. In media i Leucociti si trovano in quantità di 6/7 mila.