Come combattere la stanchezza dopo le vacanze

Come combattere la stanchezza dopo le vacanze
Come combattere la stanchezza dopo le vacanze

Trascorse le vacanze all’insegna del relax, ricominciare con la solita vita quotidiana può risultare piuttosto difficoltoso. Il problema principale è legato al fatto che, dimenticati i benefici del sole sulla pelle, in grado di donare un aspetto riposato e sereno, nei primi giorni di lavoro l’affaticamento farà inevitabilmente capolino. Combattere la stanchezza dopo le vacanze non è certamente cosa facile, a cominciare dai segni che, in assenza di sole, compariranno sul volto: occhiaie, rughe intorno ad occhi e bocca, pelle opaca e secca. Ma con alcuni semplici accorgimenti e piccoli segreti, è possibile mantenere gli effetti positivi del mese di agosto anche dopo le vacanze.

Maschera rivitalizzante fai da te per rilassare il viso e cancellare i segni della stanchezza

Eliminare la stanchezza sul volto senza muoversi da casa? Le maschere rivitalizzanti fai da te costituiscono il rimedio più interessante e pratico per cancellare tutti gli inestetismi che, non appena si ricomincia a puntare la sveglia presto la mattina per andare a lavorare, fanno la loro comparsa sul viso. Preparare le maschere rivitalizzanti è piuttosto semplice in quanto nella maggior parte dei casi è sufficiente disporre di alcuni alimenti o ingredienti comunemente utilizzati in cucina e mixarli tra loro secondo le giuste dosi per poi andare ad applicare il prodotto su tuto il viso, lasciandolo riposare per alcune decine di minuti. L’unico accorgimento è quello di non limitarsi ad una sola maschera ma applicarla con cadenza settimanale perchè i suoi effetti siano efficaci e duraturi.

  Preparazione della maschera rivitalizzante naturale al caffè, cacao e miele

Non tutti sanno che il caffè stimola il rinnovamento cellulare. Immancabile nelle nostre case, irrinunciabile sfizio per iniziare bene la giornata o durante la pausa al lavoro, il caffè può essere utilizzato per creare una speciale maschera rivitalizzante naturale poichè previene l’invecchiamento proteggendo la pelle dai radicali liberi e purifica i pori grazie ai suoi effetti anmtinfiammatorio ed astringente, andando così a favorire la circolazione del viso. Abbinandovi il miele, molto efficace contro le rughe ed il cacao con la sua ricca concentrazione di antiossidanti, combattere stress e stanchezza dopo le vacanze sarà molto facile. La ricetta prevede 100 ml di caffè liquido da mescolare in una ciotola insieme a 2 cucchiai di caffè macinato, 2 cucchiai di miele e 2 cucchiai di cacao puro in polvere. Il composto andrà applicato sul volto una volta a settimana, lasciandolo in posa per un quarto d’ora prima del risciacquo, ed i segni della stanchezza post-vacanze progressivamente svaniranno.

  Maschere rivitalizzanti alla frutta frullata, idratanti e leviganti

Tra le maschere rivitalizzanti fai da te più in voga per contrastare stanchezza e stress dopo le ferie, vi sono quelle alla frutta frullata. Dalle pesche alle banane, dalle albicocche alle fragole e persino l’uva, se ridotte in poltiglia o frullate, possono apportare enormi benefici al viso grazie all’azione levigante ed energizzante. Le peculiarità di ogni frutto aggiungono ulteriori punti di forza alla mascherta; ad esempio gli zuccheri contenuti nelle albicocche apportano un’azione idratante ed addolcente mentre l’acido malico contenuto nell’uva permette di realizzare un composto dall’azione schiarente. L’azione levigante invece può essere accentuata utilizzando farina d’avena o addirittura muesli sbriciolati formando una polvere, aggiungendone un paio di cucchiai alla frutta frullata, per un trattamento cosmetico davvero efficace.

Eliminare la stanchezza con il gel dell’aloe vera

Altro prodotto naturale utile per cancellare l’opacità del viso ed i segni della stanchezza è certamente l’aloe vera, una pianta il cui gel contenuto nelle foglie, se bevuto, elimina rapidamente tossine e scorie. Un metodo per liberare non solo la pelle ma anche gli organi interni dalle impurità e ritrovare una immediata sensazione di benessere. Dopo le vacanze infatti, oltre alla stanchezza dal punto di vista estetico, possono insorgere altri problemi come la ritenzione idrica e l’accumulo di tossine legato allo stress degli spostamenti e allo stress lavorativo che, dopo un lungo periodo all’insegna del relax, possono pesare particolarmente. E’ bene dunque intervenire subito.